“Una prova di come il Partito Democratico sia fortemente radicato nel territorio lodigiano – sottolinea Fabrizio Santantonio, Segretario Provinciale del Partito Democratico – con la capacità di mobilitare decine di volontari e militanti per attivare una nuova forma di partecipazione rispetto ad alcuni temi politici importanti”.
Hanno partecipato 810 persone nei circoli e ai gazebo, poco più di 200 hanno partecipato on line. Nel Lodigiano significa 35 seggi e più di 150 volontari, mentre in Lombardia i seggi sono stati 530 per un totale di 15.670 persone al voto.
Un consultazione, aggiunge Santantonio, “che non è costata un euro ai cittadini lombardi, a differenza del prossimo referendum di Regione Lombardia sull’assetto istituzionale che impegnerà 50 milioni di euro”.
Il 90 per cento degli elettori si è espresso a favore dell’abrogazione delle regioni a statuto speciale. Il 50 per cento ha votato a favore dell’ingresso di Lodi nell’area metropolitana. «È emersa la necessità di ricostruire nuove assetti o di ripercorrere strade già intraprese – prosegue il Segretario -, per esempio a Lecco la proposta vincente si è rivelata la riunificazione di Lecco e Como. Cercheremo di continuare su questa strada, mantenendo una relazione stretta con gli iscritti».
C’è poi un altro aspetto da sottolineare: «Il 90 per cento di chi ha votato – spiega Luca Marini, sindaco di San Martino in Strada – ha scelto o l’Unione tra Comuni oppure la fusione. Questo significa che non ci troviamo più di fronte a un tabù e che si può ragionare sull’argomento».
Roberto Gazzonis, Segretario regionale dei Giovani Democratici, definisce l’esperimento Pd come un «grande esercizio di democrazia, la prova della nostra forza sul territorio». Gazzonis ricorda i dibattiti organizzati nel Lodigiano per approfondire la questione relativa alle autonomie locali e gli sforzi compiuti dalla segreteria e dai militanti per arrivare alla giornata di domenica: «In quest’ottica, mille votanti sono un successo e il Pd è l’unica forza in grado di mobilitare queste persone. Ci deve servire come modello per il futuro».
CONTATTACI
Via Taramelli, 8 Lodi, Italy, 26900
dal lunedì al venerdì
dalle 15 alle 19
Tel. 0371/41.21.41
segreteria.pdlodigiano@gmail.com Causa un problema tecnico, vi preghiamo di contattarci via e-mail fino a comunicazione contraria. Grazie.-
Articoli recenti
Blogroll
Prossimi eventi