Ricordate “I Vitelloni di Fellini”? In particolare la scena nella quale un grande Alberto Sordi saluta in modo piuttosto pittoresco un gruppo di lavoratori? Sia pur con stile molto più educato é quanto il Governo sta attuando al Senato: una decisa accelerazione della sua trasformazione. O meglio, il suo sostanziale superamento. In fondo sta avvenendo quello che era stato detto e promesso. Superando a piè pari tutti i tentativi di resistenza, di apertura di tavoli e tavolini di confronto tesi più a rimandare che approfondire le riforme.
Non c’è che dire, Renzi sta tenendo il passo, lo ha fatto con le Provincie, lo sta facendo con il Senato. Quello che dice cerca di attuarlo in tempi certi. In questo si nasconde gran parte del segreto del suo successo!
Certo è scattata un po’ di reazione. Se piuttosto attesa quella dell’opposizione, divertente rilevare i veri e propri “testa coda” di alcune posizioni, un po’ sorprendente, e a mio giudizio inopportuna, quella di alcuni senatori PD. Che all’interno del Partito vi siano alcuni distinguo é noto. Inevitabile direi, e per certi versi persino positivo. Di fronte ad una riforma istituzionale, che di fatto azzera il bicameralismo perfetto, partire da sottolineature diverse é utile e fondamentale per giungere ad una sintesi felice. Meno se i distinguo vengono non esposti e sviluppati in un confronto interno nel partito, ma tradotti in una proposta di legge alternativa a quella del Governo.
Sia chiaro, anch’io penso che il testo proposto possa essere migliorato e mostri alcune palesi semplificazioni discutibili, ma é altrettanto evidente che la volontà di cambiamento é da anni che viene promessa dai partiti, richiesta dai cittadini e costantemente rimandata. Non é più tempo di confronto fra proposte diverse nate in senso al PD, é utile presentare emendamenti da esaminare, in alcuni casi a mio giudizio anche approvare, ma che abbiano un percorso ben definito per modi e tempi. Il Governo Renzi e il Pd su questo si giocano la credibilità del loro progetto politico, l’idea di modernizzazione del Paese e del suo modo di essere, partendo dalle istituzioni per arrivare alle altre forme di organizzazione sociale. C’è chi dice che mettere mani a certi argomenti é pericoloso per la democrazia? Non lo é forse di più far ulteriormente crescere il distacco, se non l’ostilità dei cittadini verso le Istituzioni stesse continuando con un oramai inaccettabile immobilismo?
Nel film di Fellini a Sordi una qualche disavventura capita. Spero proprio non succeda a Renzi, anche perché con i Senatori sono stati usati toni sì decisi, ma pur sempre rispettosi. E inoltre quelli di Sordi erano lavoratori …..
Facebook
-
Articoli recenti
- Riportare alla piena funzionalità l’Ufficio scolastico provinciale di Brescia
- Carcere e territorio devono essere sempre più collegati
- Caregiver: finalmente il riconoscimento, la tutela e il sostegno
- Referendum: “Dico sì per aprire un tavolo, ma il voto certifica la sconfitta leghista”
- Caserma Serini, mozione strumentale: da vicesindaco di Brescia Rolfi era favorevole
Tag
berlusconi, bersani, brescia, comuni, crisi, elezioni, Enrico Letta, expo, formigoni, governo, lavoro, lega nord, letta, lombardia, mafia, matteo renzi, milano, partito democratico, pd, pdl, pd lombardia, pd lombardo, politica, primarie, regione lombardia, Renzi, roberto formigoni, roberto maroni, sanità, tagli,Archivi
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010