Il consiglio regionale ha approvato gli indirizzi per la programmazione degli interventi a favore del patrimonio scolastico nel triennio 2013/2015. Il documento sancisce un divario straordinario tra il fabbisogno stimato in due miliardi di euro, per tipologie di intervento che vanno dal semplice adeguamento alle norme di sicurezza, igiene ed eliminazione di barriere architettoniche, fino alla realizzazione di nuovi edifici, e le risorse pubbliche disponibili. Negli ultimi sette anni sono stati investiti circa 300 milioni di euro. Con legge del 2011 era stato istituito un apposito fondo presso Finlombarda, rimasto sino ad oggi inutilizzato in assenza di linee guida regionali. La lacuna è stata ora colmata: vedremo nel prossimo bilancio se alle parole seguiranno i fatti.
-
Articoli recenti
Tag
acqua, attività produttive, Bames, bando, bilancio, brianza, cassa integrazione, contratti di solidarietà, crisi, Finlombarda, giunta, impresa, lavoro, lega, lega nord, Maroni, Monza, negozio, patto di stabilità, pedemontana, primarie, progetto di legge, province, reddito, Referendum, Regione Lombardia, ricerca, sanità, tem, Vimercate,Archivi
- luglio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- ottobre 2010