“Le forze politiche, civiche, democratiche e riformiste della città di Cantù invitano i cittadini di Cantù a partecipare direttamente alla scelta del candidato sindaco mediante elezioni primarie. Con queste elezioni, aperte a tutti i cittadini, i cittadini sono titolari delle decisioni e delle scelte riguardo i futuri amministratori della città”. Sono queste le parole con cui si apre la Carta dei Valori e degli Indirizzi Politici a cui hanno aderito i tre candidati in lista per Continua a leggere
Archivi tag: Primarie
Cantù, primarie: domenica 13 novembre si va al voto
Pubblicato in Blog Dem
Taggato 13 novembre, alberto novati, Cantù, filippo de gregorio, paola sala, Primarie
Lascia un commento
Primarie 16 febbraio: Alessandro Alfieri il più votato nel Comasco
E’ Alessandro Alfieri il candidato più votato nel Comasco alla carica di segretario regionale lombardo del Partito Democratico nel corso delle Primarie che si sono svolte domenica 16 febbraio. Ai seggi, allestiti in tutto il territorio, aperti dalle 8 alle 20, si sono recate complessivamente 1.063 persone. Ad Alessandro Alfieri sono andate 604 preferenze (57,09%). Diana De Marchi ha invece raccolto 454 voti (42,91%). Quattro le schede bianche, una nulla. Continua a leggere
Primarie 16 febbraio: appello al voto
domenica 16 febbraio, dalle ore 8 alle ore 20, si svolgeranno anche nel Comasco le primarie aperte per la scelta del Segretario regionale del PD Lombardo e dei componenti dell’Assemblea regionale. L’ultimo passaggio congressuale che va a completare i quadri dirigenti del PD in Lombardia. Continua a leggere
Primarie 2013: grazie a tutti!
“Un sentito grazie a tutti i volontari che hanno permesso una perfetta riuscita delle Primarie consentendo ad 16mila Comaschi di esprimere il proprio voto”. Così Savina Marelli, Segretaria Provinciale del PD di Como, ha ringraziato tutti i volontari che hanno allestito e gestito i seggi e le operazioni di voto nella giornata di ieri.
Ecco la tabella con il dettaglio di tutti i risultati Comune per Comune delle Primarie di domenica 8 dicembre:
Risultati Primarie 2013 PD_Segr_Nazionale – Provincia di Como
Questi invece i risultati a livello regionale:
Primarie: al voto nel Comasco in oltre 16mila
Sono stati 16.664 i cittadini comaschi che si sono recati quest’oggi ai seggi organizzati dai Circoli della Federazione Provinciale di Como del Partito Democratico in occasione delle Primarie per l’elezione del nuovo Segretario nazionale del PD e della nuova assemblea nazionale. Una grande affluenza che ha consentito a questa consultazione di superare la partecipazione registrata nel 2009 alle Primarie che vedevano in lizza Bersani, Franceschini e Marino. Il consistente numero di votanti che oggi si sono recati alle urne ha premiato Matteo Renzi che ha raccolto 11.480 preferenze (pari al 68,89%), davanti a Giuseppe Civati (3.250 voti, 19,50%) de a Gianni Cuperlo (1.934 voti, 11,16%). Continua a leggere
Primarie 8 dicembre 2013….appello al voto
Altre informazioni sul sito nazionale delle Primarie
Attenzione: il seggio di Porlezza è stato trasferito presso la Sala consiliare della ex Comunità Montana Alpi Lepontine – Via Cuccio 7
Risultati votazioni dei candidati a Segretario Nazionale nelle Assemblee di Circolo
Al termine delle assemblee di Circolo per la votazione dei candidati a Segretario Nazionale, che hanno animato l’attività della Federazione Provinciale di Como in questi ultimi giorni, si è riunita questa sera, domenica 17 novembre, la Commissione Congressuale Provinciale di Garanzia che ha verificato come le procedure si siano svolte correttamente. Continua a leggere
Comunicazione dei Candidati alle Primarie per i Parlamentari
In riferimento a quanto apparso sugli organi di stampa locali Chiara Braga, Paolo Furgoni, Mauro Guerra, Marcello Molteni, Maria Pia Tagliabue, Luigi Tagliabue, candidati alle primarie del Partito Democratico per il Parlamento dichiarano:
“Non hanno nessun rapporto con la realtà ricostruzioni delle candidature e delle primarie comasche come una sorta di guerra tra antiche o nuove correnti, le une motivate dalla opposizione alle altre.
La scelta delle primarie conferma lo straordinario impegno del Partito Democratico sulla via di una profonda riforma della politica capace di far crescere e valorizzare la partecipazione e il confronto.
Le candidature sono frutto di scelte individuali che, valorizzando anche il contributo dei territori, recano con se diversità e ricchezza di esperienze, ruoli e competenze, e rappresentano, unitariamente, la messa a disposizione del Partito Democratico e dei suoi elettori di un impegno comune.
Sarà un confronto serio e sereno, che avrà come unica stella polare quella del rafforzamento del Partito Democratico e della sua capacità di essere il motore di una nuova stagione di governo che porti fuori l’Italia e la politica dalla drammatica crisi che viviamo e per la quale Lega e centrodestra portano il peso di straordinarie responsabilità. Con l’obiettivo anche di rafforzare peso e ruolo della Provincia di Como con una aumentata rappresentanza parlamentare.”
Pubblicato in Idee e politica, Notizie da Como, Notizie dalla Provincia
Taggato Primarie, Primarie Parlamentari
1 commento
Primarie per il Parlamento: la rivoluzione del PD
Il segno che l’Italia cambia. Tutto quello che c’è da sapere sulle primarie dei parlamentari Pd: il regolamento ed i modelli per la raccolta delle firme.
Regolamento candidature primarie parlamentari elezioni 2013
modulo sottoscriz firme parlamentari
modulo sottoscriz firme parlamentari (formato A3)
Altre informazioni sul sito: