Lunedì 31 ottobre 2011- Un anno fa, il Veneto; settimana scorsa, Roma e Napoli. Il maltempo che ha funestato in questi giorni gli abitanti della Liguria e della Toscana è terribile, e ci lascia tutti in silenzio di fronte ai morti, ai dispersi, davanti a chi ha perso i suoi cari o la sua casa nel vortice di un’ondata di acqua e fango. Di fronte a queste tragedie il silenzio sembrerebbe doveroso, ma a parer mio è proprio in questi momenti che è più necessario parlare, rifiutarsi di tacere. Non è possibile nel 2011 essere qui a piangere nuovi morti per catastrofi naturali. A Monterosso, nelle Cinque Terre, la gente si è rimboccata le maniche fin da subito per ripristinare la normalità, e i soccorsi organizzati sono arrivati celermente da tutta Italia. Non è la solidarietà, o la voglia di lavorare, che ci manca. Ma io dico: queste tragedie non possono essere evitate? Ad Aulla (Massa Carrara) la procura ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo anche se attualmente non ci sono indagati. Non è la prima volta che accadono queste cose in Italia: tra terremoti, eruzioni vulcaniche, esondazioni e frane conosciamo bene i punti deboli del nostro territorio, ma non riusciamo ad attuare in tempo azioni preventive e soprattutto non ci decidiamo a dare spazio (e fondi) alle Università di Geologia e di Metereologia. Oltre a ricordare con rispetto i morti, ricordiamoci anche dei tagli fatti alla ricerca quando accadono queste disgrazie.
-
Articoli recenti
- Trasloco dei Sert in via Gola – Scelta inadeguata, Regione riveda la sua posizione in merito
- Liste d’attesa in sanità, la Regione affossa l’agenda unica. Grave dietrofront
- Progetto Caritas Share the Journey – È proprio attraverso la sensibilizzazione verso l’altro che si crea una vera cultura dell’accoglienza
- Ex ospedale di Garbagnate – Avanti con il progetto della cittadella della fragilità, Regione sia protagonista
- Gay Pride: un errore continuare a negare la laicità dell’Istituzione
Tag
ambiente, antimafia, anziani, Asl, associazioni, berlusconi, bilancio, cattolici, Comuni, disabilità, expo, governo, inquinamento, Italia, lavoro, legalità, lotta, Mantovani, Maroni, nomine, non autosufficienza, pezzano, povertà, rho, sanità, ticket sanitari ASL, trasparenza, UE, voto, Welfare,Archivi
- giugno 2018
- maggio 2018
- settembre 2017
- agosto 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- gennaio 2016
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010