Dopo diversi mesi di lavoro, la riforma dei parchi in Lombardia è quasi arrivata al traguardo. La scorsa settimana, nel voto finale in Commissione, abbiamo votato NO al testo della maggioranza.
Il video della diretta web con Agostino Alloni, Vittore Soldo e Fabio Pizzul.
LEGGI ANCHE: Riforma dei parchi, ecco perchè abbiamo votato contro la legge della maggioranza
Cerco di informarmi sempre su cosa succede in Lombardia, ma di questo tema ho visto ben poco. Come mai?
Dopo le modifiche apportate in commissione dalla maggioranza, vedrà un ammorbidimento della vostro posizione o siete per una opposizione dura? Anche alla luce del fatto che Federparchi ora non è più così critico.
Non pensate che i parchi visti come simulacro della inviolabilità ambientale siano un controsenso e che anzi non aiutino lo sviluppo di una vera cultura ambientale?
… ed introdurre il divieto d’insediamento di impianti biogas/biomasse nei Parchi, non sarebbe cosa buona? Grazie.
Pensate che ci siano state pressioni per bloccare lo sviluppo di impianti intorno alle zone in prossimità dei parchi?
Pensate che la riorganizzazione faccia venir meno il controllo e la vigilanza nei parchi?