Oggi (mercoledì) il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha convocato Maroni insieme ai colleghi di Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Val d’Aosta e ai presidenti delle Province di Trento e Bolzano, per parlare di come risolvere la problematica dell’inquinamento atmosferico nel bacino padano.
La riunione nasce da due necessità stringenti: prima di tutto quella di mettere una toppa al fallato sistema antismog del nord Italia, ma anche di rispondere ai richiami dell’Unione europea. La Commissione europea ha infatti provveduto ad aprire un nuovo caso di precontenzioso contro l’Italia sui temi dell’inquinamento atmosferico. E le conseguenze economiche – il pagamento delle multe – ricadrebbero direttamente sulle singole regioni. Lombardia in testa.
È positivo il fatto che il Ministro abbia convocato tutte le regioni del nord. Il problema dell’inquinamento della pianura padana, infatti, si può risolvere solo in un’ottica di area vasta anche perché i problemi sono soprattutto legati al traffico veicolare. Quindi prima di tutto servono più risorse per la mobilità sostenibile.
Dal 15 ottobre poi parte la stagione termica invernale e vengono riaccesi tutti i tipi di caldaie: non vorremmo che arrivassimo a ridosso di quella data ancora con un nulla di fatto. Sarebbe assurdo visto che già da mesi è pronto il Pria, il Piano regionale degli interventi per la qualità dell’aria, annunciato a settembre ancora dalla Giunta Formigoni. Il termine per la sua adozione era stato fissato per i primi mesi del 2013: a novembre è stato pubblicato e gennaio l’iter si è concluso. Ora, fatto salvo il periodo elettorale, come mai l’adozione definitiva da parte della nuova Giunta è in così grave ritardo? Il tempo c’è stato, non sappiamo cosa aspetti Maroni a renderlo operativo dato che, tra l’altro, non parliamo di un esecutivo completamente rinnovato che potrebbe voler rivedere il lavoro fatto da altri: la Lega governava con Formigoni e il Pdl.
Speriamo che la visita del ministro Orlando sia l’occasione per scoprire finalmente il piano antismog di Regione Lombardia e spinga una volta per tutte Maroni e il suo assessore all’Ambiente Terzi ad adottare lo strumento. Ulteriori ritardi potrebbero portare, appunto, nuove sanzioni da parte dell’Unione europea. E a pagare sarebbe sempre il cittadino, in termini di salute e di denaro.
La mia agenda
-
Articoli recenti
- Ultimo bilancio regionale, le proposte per il PD
- Rsa di Agra, un patrimonio di professionalità da salvare senza disagi per gli ospiti
- Rsa di Agra (Va), a rischio un servizio importante. Regione Lombardia si assuma le sue responsabilità
- “Rsa aperta” a Varese: Regione dica cosa intende fare per garantire il servizio
- “La bussola nella corsa elettorale” di Corriere Milano
Tag
acqua, comuni, consiglio regionale, elezioni, elezioni regionali, elezioni regionali 2013, enti locali, Formigoni, governo, Italia, lega, lega nord, lombardia, manovra, maroni, milano, partito democratico, pd, pdl, piccoli comuni, primarie, province, referendum, Regione, Regione Lombardia, sanità, tagli, ticket, umberto ambrosoli, varese,Archivi
- dicembre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- febbraio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- febbraio 2010